Dal 1295, anno della sua consacrazione, la “Chiesa grande” di Bisceglie, oggi Basilica Concattedrale S. Pietro Apostolo, non ha mai smesso di trasformarsi. Un luogo in cui nei secoli il popolo ha espresso la fede e la devozione attraverso i diversi linguaggi dell’arte e dell’architettura: dall’equilibrio maestoso del romanico all’estro decorativo del barocco, fino alle minuziose rifiniture dei reliquiari dei Santi Martiri. Oggi le … Continua a leggere »

clic qui per l’articolo sul sito della Diocesi di Trani-Bisceglie-Barletta