Pellegrini di Speranza
L’anno che ci attende porta con sé tutto il profumo della vita nuova in Cristo, nostra Speranza. Essa raccoglie le attese e i desideri di questo tempo, ne trasfigura le paure e le angosce, sostiene l’impegno di quanti operano per il bene.
La Chiesa, nel suo peregrinare nella storia e nelle vicende degli uomini ha identificato degli anni privilegiati per accedere al cuore misericordioso del Padre. Il Santo Padre Francesco, con la bolla Spes non confundit ha indetto il Giubileo Ordinario del 2025 dedicandolo alla Speranza che, come ci ricorda l’apostolo Paolo: non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato (Rm 5,5). La Bolla di indizione, oltre ad indicare le Porte Sante e le Chiese giubilari in Roma e in altri luoghi del mondo, chiede di individuare anche a livello locale altri luoghi che possano «accogliere con piena partecipazione sia l’annuncio di speranza della grazia di Dio sia i segni che ne attestano l’efficacia». (Spes non Confundit n.6);
Per questo motivo, dal 29 dicembre 2024 al 28 dicembre 2025, sono da considerarsi come luoghi giubilari della nostra Arcidiocesi le seguenti Chiese:
- Basilica Cattedrale in Bari
- Chiesa Concattedrale in Bitonto
- Basilica San Nicola in Bari
- Parrocchia Santuario Sant’Antonio in Bari
- Parrocchia Basilica Santa Fara in Bari
- Parrocchia Basilica Santuario Santi Medici in Bitonto
- Santuario Beato Giacomo in Bitetto
Basilica Santuario Madonna del Pozzo in Capurso
In tali Chiese, secondo le indicazioni consuete potrà essere invocato il dono dell’indulgenza giubilare da tutti i fedeli. Desidero che i Santuari indicati si configurino non solo come luoghi dove ottenere personalmente l’indulgenza ma come mete privilegiate di pellegrinaggio comunitario. Un apposito itinerario è stato predisposto con i Rettori di questi Santuari per accogliere le comunità, affinché si riscopra il nesso tra Vita sacramentale, virtù della Speranza e testimonianza cristiana. Ancora, in questi stessi luoghi vivremo, come attenzione particolare ai più giovani, il percorso di “A(t)tratti” insieme alla familiare Adorazione Eucaristica Vocazionale.
Invito ciascuno a vivere questo tempo di grazia abitando il presente con speranza. Nelle fatiche e nelle tribolazioni non facciamo affidamento sulle nostre false speranze, consegniamoci senza timore e con coraggio all’unica Speranza che non delude, Cristo Signore.
Sperare in Dio è aprirsi ad un dono inedito, che supera di gran lunga le nostre attese.
Vi benedico di cuore.
✠ Giuseppe Satriano
Arcivescovo di Bari-Bitonto
SCARICA IL DEPLIANT DEI SANTUARI GIUBILARI DIOCESANI








