18 Luglio 2025

Se aveste compreso che cosa significhi: “Misericordia io voglio e non sacrifici”, non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell’uomo è signore del sabato.

Gesù si presenta come il Signore del Sabato, così come il Padre al termine della creazione consacra il sabato luogo e tempo dell’incontro tra il divino e l’umano attraverso il riposo e il riequilibrio delle relazioni, così Gesù viene a ridonare senso al tempo del sabato, indicandolo non come luogo costrittivo nel quale l’uomo è ingabbiato, ma come realtà che abilità l’umano a diventare più umano, spazio nel quale si riscopre la relazione autentica con l’altro e tempo in cui poter sviluppare l’incontro che sancisce la possibilità di vivere insieme senza giudizi e condanne, ma con amore e cuore misericordioso. Gesù, ci sta segando la via che conduce alla vera storia umana, fatta di recupero della nostra fraternità e di possibilità di vivere la comunità.

Buona giornata

clic qui per l’articolo sul sito della Diocesi di San Severo