Con l’avvio del nuovo anno pastorale 2025-2026, la Diocesi di Nardò-Gallipoli si prepara a vivere un importante momento di confronto e riflessione comunitaria. Mercoledì 1° ottobre 2025, a partire dalle ore 19.30, presso il Teatro Fasano di Taviano, si terrà infatti il Convegno Ecclesiale Diocesano, riservato ai presbiteri, ai diaconi e ai membri dei Consigli Pastorali Parrocchiali.

Il tema del Convegno

Il filo conduttore dell’incontro sarà: “Con lo stile di Gesù andare incontro al mondo”. Un tema che richiama l’urgenza di una Chiesa capace di farsi prossima e di riscoprire, nello stile evangelico, la propria missione. L’icona biblica di riferimento è tratta dal Vangelo di Luca: “Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme” (Lc 24,34).

L’intervento del prof. Pierpaolo Triani

Ad approfondire il tema sarà il prof. Pierpaolo Triani, ordinario di Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e membro della presidenza del Comitato nazionale del Cammino sinodale. La sua relazione dal titolo “Dall’unico Battesimo alla corresponsabilità ecclesiale” offrirà spunti per una riflessione condivisa sulla missione delle comunità e sul ruolo dei laici, chiamati a vivere la corresponsabilità nella Chiesa.

Programma della serata

L’incontro si svolgerà con il seguente programma:

  • Preghiera iniziale
  • Introduzione del Vescovo
  • Aggiornamento sul cammino diocesano
  • Relazione del prof. Pierpaolo Triani
  • Consegna delle piste di lavoro
  • Varie ed eventuali

Uno sguardo al futuro

Ai segretari dei Consigli Pastorali Parrocchiali è stato chiesto di consegnare all’inizio del Convegno una scheda di rilevazione utile per programmare i successivi appuntamenti. In particolare, sono già fissate due assemblee: il 15 gennaio 2026 e il 7 maggio 2026.

Un invito alla corresponsabilità

Il Vescovo Fernando, nel convocare l’assemblea, ha voluto sottolineare il valore del contributo di ciascuno: «L’esperienza di fede che matura nelle nostre comunità ha sempre bisogno di essere sostenuta e rinnovata. I Consigli Pastorali Parrocchiali sono luoghi privilegiati nei quali le proposte prendono forma e diventano cammino condiviso».

Il Convegno di Taviano si presenta dunque come un’occasione preziosa per avviare insieme un nuovo anno pastorale, camminando uniti, docili allo Spirito, nella responsabilità battesimale che accomuna tutti i membri della comunità ecclesiale.

clic qui per l’articolo sul sito diocesano