16 Ottobre 2025
Infatti non c’è differenza, perché tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, per mezzo della redenzione che è in Cristo Gesù.
Paolo, ricorda alla comunità di Roma, e in essa a noi, che tutti facciamo esperienza del limite del peccato, che tutti noi portiamo inscritto nel cuore il desiderio del bene che vorremmo compiere, ma poi tocchiamo con mano il male che non vorremmo fare e che pure si palesa nella nostra storia personale e comunitaria. Dinanzi a questa constatazione, l’apostolo rivela la sua personale esperienza di vita, la quale, allo stesso tempo é esperienza che ciascuno di noi può sperimentare, la grazia divina che scaturisce dalla redenzione operata da Cristo, il dono di vita che Lui ci ha concesso in virtù del suo sacrificio consumato sulla croce per noi. É in questo dono incommensurabile di amore che ciascuno di noi fa esperienza della grazia preveniente, la quale trasfigura tutta la nostra vita e ci fa toccare con mano, la reale possibilità di diventare nuove creature.
Buona giornata
clic qui per l’articolo sul sito della Diocesi di San Severo






