12 Settembre 2025
Rendo grazie a colui che mi ha reso forte, Cristo Gesù Signore nostro, perché mi ha giudicato degno di fiducia mettendo al suo servizio me, che prima ero un bestemmiatore, un persecutore e un violento. Ma mi è stata usata misericordia.
La confessione di Paolo, ci è di sprone nel nostro cammino di fede. Ci ricorda che importante non è da dove partiamo, ma dove arriviamo. Paolo senza rinnegare il suo passato, senza nascondere le sue fragilità, riconosce la forza e la grazia divina che hanno trasformato, lui, nemico e avversario, in un apostolo fedele del messaggio evangelico. La parabola della vita di Paolo deve esserci di monito, per ricordare a noi stessi che non dobbiamo mai identificarci con le nostre mancanze, con i nostri limiti o i nostri errori, i quali, pur potendo essere parte del nostro cammino, possono diventare uno stimolo per lasciarci aiutare dalla grazia a diventare nuove creature. Affidiamoci alla forza dell’amore misericordioso di Dio e facciamoci trasfigurare per diventare anche noi apostoli del Signore per il nostro tempo.
Buona giornata
clic qui per l’articolo sul sito della Diocesi di San Severo






