La festa del “Perdono di Assisi” inizia la mattina del primo agosto e si conclude la sera del 2 agosto, giorni nei quali l’Indulgenza della Porziuncola, concessa a San Francesco da papa Onorio III nel 1216, si estende alle chiese parrocchiali e francescane di tutto il mondo.

L’aspetto religioso più importante è la grande utilità spirituale per i fedeli, stimolati, per goderne i benefici, alla confessione e alla comunione eucaristica.

L’evento del Perdono della Porziuncola resta una manifestazione della misericordia infinita di Dio e un segno della passione apostolica di Francesco d’Assisi.

Le sorelle Clarisse del Monastero di Otranto hanno programmato il primo agosto alle ore 21.00 la Liturgia penitenziale presieduta da Mons. Francesco Neri; il 2 agosto alle 7.15 le Lodi e alle 8.00 la Santa Messa, sempre presieduta da Mons. Francesco Neri; per concludere alle ore 18.30 i Vespri.

clic qui per l’articolo sul sito diocesano