L’Ufficio Ecumenico dell’Arcidiocesi di Otranto, dal 27 settembre al 12 ottobre 2025, promuove Il tempo del creato “Semi di pace e di speranza” presso il Centro Ecumentico Oikos “p. A. Lundin” di Galatina.

PROGRAMMA

27 febbraio
ore 18.30
“Fratello sole, sorella luna” Film di F. Zeffirelli
Intervento di Paolo De Pasquale – regista compagnia teatrale “I Sinequanon”. Presentazione degli attori e delle attrici “Sala Pollio”

28 settembre
ore 18.30
Giornata del creato. Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.mo Don Pietro Mele, Chiesa di San Biagio

1° ottobre
ore 18.30
“Sala Pollio” Laudato sii, mi Signore, eum tuete le tue creature
Padre Francesco Neri – Arcivescovo di Otranto
Padre Giovanni Giannoccolo – Greco-ortodosso
Declamazione del cantico delle creature a cura di Marco Graziuso – attore
Presiede don Pietro Mele – Direttore Centro Ecumenico

3 ottobre
ore 18.30
“Sala Pollio” Frate Foeu
Prof. Paolo Sansò – geologo
Messor lo frate sole, per sora luna e le stelle
Prof. Domenico Licchelli – astrofisico

4 ottobre
Ore 18.30
“Sala Pollio”
Per sor’acqua e per sora nostra madre terra
Fotografie di Oreste Ferriero
Defilé “Fili di Stile Salentino” Collection Privée
A cura della Prof.ssa Maria Rosaria Vanini

12 ottobre
Ore 7.00
Visita naturalistica
Laudato sii, mi Signore, eum tuete le tue creature
Un vulcano d’altri tempi: Melfi e laghi di Monticchio. Con il prof. Paolo Sansò

clic qui per l’articolo sul sito diocesano