Nelle serate del 16, 17 e 23 giugno scorso, S.E. R. Mons. Fernando Filograna, insieme all’Assistente di Zona don Giuseppe Calò e ai Responsabili di Zona AGESCI Lecce Ionica Ivan Trono e Ilaria Simone, nelle parrocchie di Maria SS. Annunziata in Tuglie, San Gerardo in Copertino, SS. Giuseppe da Copertino e Pio da Pietrelcina in Casarano, ha incontrato gli Assistenti Ecclesiastici e gli animatori spirituali dei Gruppi scout della diocesi Nardò-Gallipoli e i relativi Capi gruppo per un momento di confronto autentico e sincero alla fine dell’anno associativo e pastorale appena concluso.

Dal confronto sono emersi punti di forza e fragilità dei cammini dei Gruppi: gli assistenti e i capi gruppo presenti hanno raccontato di come e quanto i Gruppi sono inseriti e camminano all’interno delle comunità parrocchiali, dei percorsi di fede nelle comunità capi e del servizio di accompagnamento ai sacramenti e educazione alla vita cristiana che svolgono o che vorrebbero iniziare a fare, verificandosi con sincerità e ponendosi gli obiettivi giusti per ripartire al meglio il prossimo anno.

Questo momento di confronto ci ha ricordato quanto sia importante vivere concretamente la sinodalità. Camminare insieme, condividere esperienze, ascoltare e sostenere i giovani e le comunità parrocchiali sono passi fondamentali per rafforzare il nostro cammino di fede e di servizio.

È essenziale che, nel prossimo anno, continuiamo a coltivare questa dimensione di comunione e collaborazione, ponendo al centro l’ascolto reciproco e l’unione di intenti. Solo così potremo costruire Gruppi scout e comunità parrocchiali sempre più coese, capaci di accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita cristiana, facendo della sinodalità non solo una parola, ma un modo autentico di vivere e testimoniare la nostra fede.

clic qui per l’articolo sul sito diocesano