“Chiesa dello Spirito,
profezia di speranza”
Veglia diocesana di Pentecoste

 

La solennità di Pentecoste conclude il tempo di Pasqua e segna la nascita della comunità ecclesiale e della sua missione.
La Pentecoste aiuta a ricordare che la Chiesa vive nello Spirito. Lo Spirito di Dio promuove ciascuno nella sua singolarità, senza separarlo dal noi che forma la comunità.
Con il dono dello Spirito, i discepoli possono compiere il primo ed essenziale mandato di Gesù: essere testimoni e missionari.
Quest’anno la Veglia assume un significato particolare: accogliendo l’invito della Conferenza Episcopale Italiana, ci uniremo in preghiera con tutte le Chiese d’Italia per invocare il dono della pace in un tempo in cui il mondo intero è attraversato da gravi conflitti, violenze e sofferenze.
“Il dono delle lingue del Cenacolo rinnova in noi l’impegno di preghiera perché tutti i popoli della terra superino il dramma delle divisioni e si adoperino per costruire una pace piena e per rinsaldare i vincoli di fraternità”. È l’invocazione che si leverà dalle Chiese in Italia in occasione della Pentecoste.

In prossimità di questa solennità

sabato 7 giugno 2025 alle ore 20:00
c/o il Santuario Giubilare Madonna del Sabato
Minervino Murge

la Chiesa diocesana si raduna per celebrare la veglia di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.

 

 

(ger.a.)

 

 



clic qui per l’articolo sul sito diocesano della Diocesi di Andria