Ratificata la dimensione sacrale del servizio. Ecco il Rito di istituzione dei catechisti – Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce

Ratificata la dimensione sacrale del servizio. Ecco il Rito di istituzione dei catechisti – Sito Ufficiale dell’ArciDiocesi di Lecce – il giornale della Arcidiocesi di Lecce

0
13








Ratificata la dimensione sacrale del servizio. Ecco il Rito di istituzione dei catechisti – Sito Ufficiale dell’ArciDiocesi di Lecce











02Ott

Ratificata la dimensione sacrale del servizio. Ecco il Rito di istituzione dei catechisti

articolo ripreso da portalecce

La Conferenza episcopale italiana ha pubblicato il Rito di istituzione dei catechisti, approvato dal Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti con decreto di confirmatio del 2 febbraio 2024.

 

 

 

 

Questo testo (SCARICA) sarà destinato all’uso liturgico ad experimentum per un triennio e rappresenta il compimento di quanto stabilito da Papa Francesco con la Lettera apostolica in forma di Motu Proprio Antiquum Ministerium (10 maggio 2021), con la quale il Pontefice ha istituito il ministero di catechista.

Il nuovo rito ratifica la dimensione sacrale di questo ministero e sottolinea la necessità di un discernimento da parte dei vescovi perché uomini e donne di fede matura possano essere istituiti catechisti, con adeguata formazione biblica, teologica e pastorale.

Il Concilio Vaticano II aveva già messo in luce la preziosità del servizio del catechista con la sua vocazione di testimone, accompagnatore e pedagogo, sin dall’alba della Chiesa: “Alcuni perciò Dio li ha posti nella Chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come maestri” (1Cor 12,28).

La Cei, dopo questa pubblicazione, invita le diocesi italiane a proseguire il cammino di recezione del Motu Proprio di Francesco: anche i pontefici che si sono succeduti dopo il Concilio Vaticano II hanno evidenziato l’importanza del ruolo dei laici nell’evangelizzazione e nella catechesi, soprattutto nei nostri tempi segnati da innumerevoli sfide culturali e pastorali.



clic qui per l’articolo sul sito del giornale della Diocesi