A Villa Smaldone la prima Festa missionaria diocesana. Catechesi dell’arcivescovo Panzetta – Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce

A Villa Smaldone la prima Festa missionaria diocesana. Catechesi dell’arcivescovo Panzetta – Sito Ufficiale dell’ArciDiocesi di Lecce – il giornale della Arcidiocesi di Lecce

0
28








A Villa Smaldone la prima Festa missionaria diocesana. Catechesi dell’arcivescovo Panzetta – Sito Ufficiale dell’ArciDiocesi di Lecce











02Lug

A Villa Smaldone la prima Festa missionaria diocesana. Catechesi dell’arcivescovo Panzetta

articolo ripreso da portalecce

Il Centro missionario diocesano ha organizzato per stasera 2 luglio con inizio alle 20, presso Villa Smaldone in via Lecce a San Cesario, la Prima Festa Missionaria.

 

 

In apertura, l’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta, con una catechesi sugli Atti degli Apostoli, darà indicazioni per un cammino di Chiesa sinodale-missionaria.

Nella prima parte dell’incontro saranno presentati i segni-simboli rappresentativi della mondialità: la croce, la Parola, il mappamondo, l’àncora (simbolo del Giubileo della Speranza), i cinque ceri che rappresentano i cinque continenti e le coroncine missionarie che saranno benedette e consegnate dall’arcivescovo a coloro che vivranno un’esperienza di missione nelle prossime settimane.

Tra questi, un gruppo di otto volontari si recherà in “Pellegrinaggio sulle orme dei martiri”, in Albania; due seminaristi, Filippo Macchia (parrocchia Maria SS. AssuntaSan Pietro in Lama) e Damiano Gianfreda (parrocchia San Pio X Lecce) vivranno un’esperienza di servizio in Benin con l’associazione ”Effatà” delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori; due giovani parteciperanno alla Marcia Francescana che arriverà a Santa Maria degli Angeli in Assisi il 2 agosto in occasione della Festa del Perdono; una delegazione di sacerdoti, guidata dall’arcivescovo, si recherà in pellegrinaggio-missione in Moldavia.

Durante la serata ci sarà un collegamento con il seminarista leccese Francesco Fogazzaro, partito il 22 giugno scorso in Perù e don Cesare Lodeserto dalla Moldavia. La serata sarà animata dal Coro missionario diocesano con canti in lingua. Si concluderà con un momento di convivialità.

 



clic qui per l’articolo sul sito del giornale della Diocesi