articolo ripreso da portalecce

La Veglia di Pentecoste di domani 7 giugno, che avrà inizio alle 20.30, a Lecce, in Piazza Duomo e proseguirà in cattedrale, quest’anno costituirà un momento importante del Cammino sinodale diocesano.

 

 

La comunità leccese sarà chiamata a riunirsi – come gli apostoli e Maria nel cenacolo – per invocare insieme il dono dello Spirito Santo sul solco del cammino sinodale 2021-2025, evento di grazia e spiritualità maturato fortemente nel tempo del post Concilio Vaticano II nell’animo e nella mente di Papa Francesco; egli ha avviato un processo inedito e ‘rivoluzionario’ di recezione delle istanze del popolo di Dio come partenza e punto di arrivo nella definizione di linee pastorali della Chiesa nazionale italiana e universale. Mai era accaduto questo nella storia della Chiesa sinodale. 

Il popolo di Dio pregherà con canti e riflessioni tratte da ‘Il cammino fatto’, relazione tenuta alla seconda assemblea sinodale nazionale delle Chiese in Italia, e ‘Vita, Missione e identità della Chiesa di Lecce’, sintesi del percorso sinodale diocesano.

Si può affermare che questi anni hanno rappresentato un viaggio essenzialmente spirituale, segnando una presa di coscienza delle peculiarità nella ricerca della propria interiorità: un nuovo stile nelle relazioni improntato ad un’analisi essenzialmente intima e personale, una metodologia nuova e adattabile ai contesti, un progredire nel discernimento profetico spirituale ma anche concreto con un unico obiettivo che è quello di inspessire la propria fede per una evangelizzazione contemporanea efficace come apostoli e missionari di Cristo. 

La Chiesa di Lecce ha camminato con fecondità, e continua con impegno per realizzare il futuro progetto pastorale diocesano. 

Domani sera la comunità diocesana è chiamata a lasciare un segno tangibile del comune desiderio di lasciarsi guidare dallo Spirito per il cammino che la attende e, al termine, l’arcivescovo Michele Seccia in comunione con l’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta (che ha seguito da vicino e in prima persona la fase profetica leccese) consegnerà ai membri dei consigli presbiterale e pastorale diocesani, in rappresentanza di tutte le componenti della Chiesa di Lecce, la Sintesi del Cammino sinodale diocesano.

Portalecce ne darà conto, mettendola a disposizione di tutti in formato digitale, domenica, all’indomani della Veglia di Pentecoste.

 

clic qui per l’articolo sul sito del giornale della Diocesi