È proseguita con la seconda tappa l’iniziativa delle Serate di festa Caritas, promossa dalla Caritas diocesana di Lecce.
Martedì scorso, nella marina di Casalabate, si sono rese protagoniste le Caritas parrocchiali di Squinzano, Trepuzzi e Campi Salentina.
Una serata all’insegna della collaborazione e alla compartecipazione anche di altre realtà associative presenti sul territorio e che, insieme ai volontari Caritas, fanno sì che gli interventi a favore di chi è in situazioni di svantaggio non siano azioni isolate, ma frutto di un proficuo lavoro di rete.
A tal proposito, erano presenti: il Centro italiano femminile (Cif) di Squinzano che ha l’obiettivo di sostenere e difendere i diritti delle donne e delle famiglie al fine di fornire nuove opportunità attraverso attività educative, culturali e di formazione professionale; il gruppo Masci (Movimento adulti scout cattolici italiani) di Squinzano, che si è fatto promotore di diverse attività ricreative e di socializzazione a favore degli ospiti del centro notturno per senzatetto di Squinzano, gestito sempre dalla Caritas di Lecce.
L’incontro, guidato da mons. Nicola Macculi, direttore della Caritas diocesana, coadiuvato dal diacono Giuseppe Vetrugno, è iniziato con la visione di un video con le interviste ai sindaci e agli assessori con delega ai servizi sociali dei comuni presenti, accompagnati dallo stralcio di omelia di Papa Leone XIV, avvenuta domenica scorsa a Tor Vergata, durante la celebrazione eucaristica del Giubileo dei giovani.
Successivamente, sono intervenuti alcuni volontari appartenenti alla Caritas diocesana che hanno presentato le varie iniziative, sia quelle passate che quelle in cantiere che avverranno nel prossimo anno pastorale.
Infine il tutto si è concluso con il dono delle magliette con lo stemma Caritas ai volontari presenti e un momento conviviale al gustar di una frisa e si una fetta di anguria fresca.






